Canali Minisiti ECM

Friuli, approvate linee uso per i cannabinoidi a carico Ssr

Farmaci Redazione DottNet | 12/10/2016 18:05

Il documento licenziato dall'Esecutivo definisce le indicazioni terapeutiche per le cure a base di cannabinoidi che ricadono sul Ss

La Giunta regionale friulana ha approvato gli indirizzi applicativi sull'utilizzo dei medicinali a base di cannabinoidi a carico del Sistema sanitario regionale.

Il documento licenziato dall'Esecutivo definisce le indicazioni terapeutiche per le cure a base di cannabinoidi che ricadono sul Ssr, i centri autorizzati alla loro prescrizione e le modalità di redazione del piano terapeutico per la prosecuzione della terapia da parte del medico di medicina generale. Individua nell'Egas (Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi) l'ente capofila per gli acquisti centralizzati e le modalità di erogazione attraverso le farmacie ospedaliere e attraverso quelle aperte al pubblico.

"Gli indirizzi approvati oggi - afferma l'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca - sono stati condivisi con il tavolo di coordinamento per le cure palliative e la terapia del dolore e sono stati presentati al tavolo sul Percorso diagnostico terapeutico assistenziale della sclerosi multipla con una rappresentanza dei neurologi".

pubblicità



La delibera definisce anche le indicazioni rimborsabili, i centri autorizzati alla prescrizione, sulla base di un piano terapeutico predisposto da uno dei centri della rete delle cure palliative e della terapia del dolore pubblici e privati e dalle neurologie del Ssr. Gli indirizzi applicativi si inseriscono nel quadro normativo dalla nuova Legge regionale 11/16 che ha modificato la precedente del 2013.

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing